Come truccare le labbra più sottili per farle sembrare più carnose

Chi di noi non ha mai sognato di averle grandi e rimpolpate? Alcune hanno la fortuna di essere nate con questa caratteristica di bellezza e non hanno bisogno di particolari trucchi per valorizzarle. Per tutte le altre che desiderano sfoggiare una bocca sensuale, vi sveliamo alcuni piccoli segreti per rendere le labbra carnose.  .. Beh ecco qui alcuni consigli basilari per una bocca a prova di bacio

Un buon make up è in grado di farle apparire molto più turgide.

labbra-perfette

Per truccare le labbra sottili e renderle più carnose, il segreto è optare per rossetti dalle nuance molto chiare che riflettono la luce, in modo da amplificare l’effetto volume. Perfetti quindi, i rossetti gloss brillanti e madreperla che assicurano subito un aspetto più carnoso alle labbra.

Assolutamente da evitare se abbiamo le labbra sottili, sono i rossetti scuri, perché come tutte sappiamo il nero sfida! Per cui evita queste tinte, ed utilizza i colori più chiari e naturali come il rosa tenue, il beige, rosa pesca, perlato, bronzo chiaro o il talpa.

Consigli per aumentare il volume delle labbra sottili: prova con il primer volumizzante, ossia, un prodotto cosmetico per  aumentare le labbra naturalmente ed in più, mantiene il rossetto e il gloss perfetti più a lungo.

Un altro segreto per aumentare le labbra sottili e renderle carnose, è quello di usare prima un fondotinta o un correttore sulle labbra, in modo da mimetizzarne il contorno, applica poi un velo di cipria per aumentare la durata dell’effetto, e poi con una matita labbra, tracciane il contorno più grande, circa 3 millimetri più sopra di quello originale, ma mi raccomando non superare questa soglia, perché altrimenti il trucco potrebbe risultare visibile.

Scegli la matita contorno labbra, dello stesso identico colore del rossetto, così la mimetizzazione sarà perfetta, infine applica un po’ di gloss a centro delle labbra. Et Voilà, ecco le tue labbra più carnose.

Rimedi naturali.. A volte giusti, a volte sbagliati. 

Esistono diversi rimedi naturali per labbra più carnose ma

nina-moric1

Meglio abbandonare l’idea di strofinare del peperoncino sulle labbra: è sicuramente un’opzione drastica e il risultato potrebbe addirittura superare le aspettative, in peggio. Vi trovereste con due canotti al posto delle labbra!

La ragione sta nel fatto che la pelle di questa parte del viso è particolarmente sensibile. Meglio optare per un impacco a base di olio extravergine di oliva e gocce di limone. Adoperatelo massaggiando delicatamente sulle labbra per idratarle e avere un effetto riempitivo. In alternativa, mescolate il vostro gloss con un pizzico di cannella. Stendetelo sulle labbra e lasciatelo in posa per due minuti; poi risciacquate con acqua tiepida. Ulteriore rimedio naturale per avere labbra carnose è usare un po’ di miele da stendere sulla bocca e lasciare in posa per qualche minuto. Risciacquate e poi iniziate con il vostro maquillage.

Fullips… Si o no? 

img_6247

Labbra piene, traduzione letterale di Fullips, da il nome allo strumento capace di aumentare il volume delle labbra in pochi secondi, senza l’aiuto della chirurgia estetica ma solo la più naturale e temporanea delle reazioni fisiche.

Il suo funzionamento: Fullips è uno strumento in cui bisognerebbe infilare le labbra, che grazie ad una leggera aspirazione dell’aria interna crea una forza pressante sui vasi sanguigni della bocca, rendendola più gonfia per qualche ora.

Questo particolare oggetto beauty sembra semplice ed innocuo, in realtà non è proprio così infatti nel caso del Fulllips quello che probabilmente succederà, con la pressione negativa creata e la vasodilatazione continua, sarà una continuo di capillari rotti che a lungo andare determineranno macchie permanenti.

Basta questo effetto temporaneo quindi per proporre un prodotto come alternativa valida alla chirurgia? Io ho qualche perplessità, sembra più che un aggeggio beauty, un giochino banale.

E voi? Lo usereste?

Follow me on instagram : angelapzz

Un perfetto smokey eyes

b2296caccf1d671c2ee3da38f5f38915

Lo smokey eyes è un trucco che più che una tendenza o una moda è diventato ormai un classico, lo si vede sui red carpet, in passerella, nei photoshoot e, nella vita di tutti i giorni, è un’ottima alternativa al nude look e si adatta a tutte le forme del viso o degli stessi occhi. Il risultato sarà uno sguardo molto seducente ed intenso, un look appunto “fumoso.”

Lo smokey viene realizzato usando tonalità simili fra loro, i colori più comuni sono il nero assieme al grigio o i toni del marrone.

Scegliere lo smokey adatto a noi

I fattori che possono aiutarci a scegliere di che colore fare il nostro smokey sono il colore degli occhi, la forma degli occhi e il colore della pelle.

Se avete la pelle molto chiara non è consigliabile uno smokey nero perché tenderebbe a nascondere e non a valorizzare. Lo stesso discorso vale per chi ha gli occhi piccoli, prediligete i colori chiari che tendono ad ingrandire. 

Per chi ha gli occhi azzurri sono consigliabili i colori caldi che andranno a contrastare con il freddo dell’azzurro e tireranno fuori tutto il colore e l’intensità dagli occhi. Quindi toni sul bronzo, il dorato o qualsiasi colore che contenga pigmenti di tonalità calde.

Gli occhi verdi risaltano moltissimo truccati in tutte le sfumature di verde, anche per gli occhi verdi usare il colore opposto e tutte le sue sfumature creerà contrasto e andrà a far risaltare l’occhio, in questo caso parliamo del viola in tutte le sue tonalità, dal rosa al lilla.

Per chi ha gli occhi marroni i colori più consigliabili sono il grigio e il blu che faranno risaltare molto gli occhi scuri.

Che cosa vi serve 

Una volta scelti i colori dovete assicurarvi di avere gli strumenti giusti, qualcuno ancora applica gli ombretti con le dita, ma per un risultato migliore è sempre consigliabile usare i pennelli. I pennelli che vi servono sono quello classico da ombretto con la punta arrotondata e quello da sfumatura.

Come ombretti per lo smokey è meglio usare quelli in polvere. Si possono usare anche in crema o compatti ma essendo lo smokey basato sulla sfumatura gli ombretti in polvere sono perfetti.

È facoltativo e a vostra scelta il fatto di applicare anche l’eye-liner sopra agli ombretti, per lo smokey consiglio l’eye-liner liquido o in gel che vi daranno un finish più definito e adatto al vostro trucco.

Creare lo smokey eyes

1579ff70e0280d2a340317e0044cb73a

Solitamente si parte dalla base trucco sul viso, ma essendo un trucco molto sfumato le polveri dell’ombretto possono cadere sul vostro viso e sporcare la base quindi è meglio rimandare la base alla fine.

Iniziate applicando l’ombretto più chiaro che in ogni caso deve fare da illuminante, quindi usate una tinta crema o un color carne abbastanza chiaro. Va applicato nell’angolo interno degli occhi e poi sfumato sotto l’arco delle sopracciglia.

Con un pennello piatto applicate l’ombretto del colore intermedio, dovete stenderlo su tutta la palpebra mobile e sfumarlo nell’angolo interno con l’ombretto più chiaro in modo che ci sia una sfumatura tra i due colori e non uno stacco. Dovete rimanere sulla palpebra e non uscire dal bordo o avvicinarvi al colore più chiaro che avete applicato sotto le sopracciglia.

Applicate poi l’ombretto più scuro nell’angolo esterno dell’occhio, il colore scuro va applicato anche nella piega dell’occhio. Con un pennello piatto applicate l’ombretto scuro anche sotto la rima inferiore dell’occhio e sfumatelo.

Dopo aver applicato gli ombretti prendete un pennello pulito da sfumatura. Iniziate a sfumare il colore intermedio con quello scuro nella piega dell’occhio e successivamente sfumate il colore scuro verso l’esterno.

Un’altra tecnica per realizzare il trucco smokey eyes è quella di partire sempre applicando l’ombretto chiaro nell’angolo interno dell’occhio e sotto le sopracciglia. Invece di applicare l’ombretto del colore intermedio però in questo caso applicate prima quello scuro lungo l’attaccatura delle ciglia, dev’essere più intenso vicino alle ciglia e sfumato verso l’alto. L’ombretto scuro anche in questo caso va applicato anche sotto la rima inferiore dell’occhio e sfumato.
Applicate ora l’ombretto medio, al centro della palpebra mobile e nella piega dell’occhio. Il colore intermedio poi va sfumato verso l’alto per lasciare l’intensità nella palpebra.

In entrambi i casi dopo aver sfumato tutto applicate la matita nera nella rima inferiore dell’occhio sfumandola con l’ombretto scuro che avete applicato in precedenza. Per illuminare lo sguardo potete applicare una matita bianca nell’angolo interno dell’occhio, sulla zona del dotto lacrimare.
A questo punto potete aggiungere l’eye-liner, la linea che traccerete starà bene sia ben definita che sfumata, sta a voi decidere che stile preferite.

Con un trucco importante o scuro sono preferibili le ciglia finte al solo mascara, con uno smokey chiaro invece va benissimo il mascara.

 

Gli errori da non fare:

i-disastrosi-make-up-delle-celebrities-foto

Non sfumare gli ombretti. Per lo smokey eyes la sfumatura è tassativa e d’obbligo, non sfumare porterà a dei risultati disastrosi.

L’effetto panda. Applicare troppo colore e uscire troppo dalla palpebra vi darà questo effetto, l’ombretto scuro non va applicato fino alle sopracciglia. In più il punto luce va applicato nell’angolo interno degli occhi in modo da non chiudere lo sguardo e non rendere il tutto troppo pesante.

 

– Se volete provare a fare uno smokey eyes colorato, non esagerate con il colore.