La pelliccia rigorosamente eco è un must della stagione invernale. Ecco come indossarla per non incorrere in un errore di stile.
La stagione invernale si preannuncia molto rigida, pertanto, coprirsi ma senza rinunciare alla praticità e all’eleganza, ad uno stile sofisticato come anche sbarazzino. La giacca di pelliccia è un must have, un capo ricercato ed assai versatile. Rigorosamente ecologica, è indispensabile per qualsiasi occasione. Disponibile in tutti gli store a prezzi accessibili, vanta un’ampia gamma di modelli. Maculata, tradizionale, dai colori brillanti e le linee particolari, la pelliccia è nuovamente di moda. Semplice da abbinare, trasforma ogni outfit in unico ed inimitabile. Tuttavia, alcuni clamorosi errori di stile sono sempre in agguato.
E’ uno di qui capi spalla che secondo me non possono mancare nei nostri armadi. Oltre che perfetta per proteggerci dal freddo è anche estremamente di tendenza. Che sia a gilet, a tre quarti, lunga, in stile yeti oppure bon ton, multicolor o tinta unita.. Ecco qualche idea per indossarla:
Pelliccia ecologica: dal gilet, al collo fino ai colori fluo
L’eco pelliccia è appariscente: detto questo sul look dovete agire di conseguenza. Lei è la protagonista assoluta, il resto deve essere molto semplice altrimenti il look diventa troppo eccessivo. Con il total black vai sicura così come sul classico jeans e camicia.
Look da giorno
Un gilet in pelliccia può decisamente rendere più sofisticato un comune look da giorno, ricordandosi però che ci è concesso un solo capo “peloso” alla volta e che dovremmo mantenerci abbastanza sobri anche con gli accessori, E’ indicato su jeans e camicia e, se vi piace la moda retrò, l’abbinamento azzeccato è quello con il jeans a zampa, ma va benissimo anche un pantalone skinny da abbinare a un maglioncino.
Look in total black
I capi in pelliccia sono già abbastanza eccentrici, quindi moltissime fashion blogger, nel proporre la loro visione della pelliccia, scelgono outfit molto sobri e spesso questo comporta una palette cromatica molto neutra, puntando su outfit total black. In tal caso il gilet di pelliccia si può abbinare a un pantalone a tubo scuro e a una maglia nera o grigia e aggiungere la cintura in vita se la lunghezza del gilet lo consente. Borsa rigorosamente in pelle, possibilmente nere o scura.
Look da sera con gilet in pelliccia
E’ il momento di osare di più, di togliere jeans e leggings, che praticamente indossiamo ogni giorno, e di infilarci in un abitino. In questo caso l’unica regola da rispettare riguarda il colore del gilet in pelliccia: meglio evitare l’effetto maculato e indossarne uno che abbia lo stesso colore del vestito che abbiamo scelto per la serata. In tal caso potremmo anche osare con qualche accessorio grintoso. Se volete spezzare con una palette cromatica più irriverente, allora puntate su scarpe e borsa a tinta unita e possibilmente di un colore scuro.
- – se non siete troppo alte: evitate le pelliccie voluminose oppure troppo corto altrimenti ottenete un effetto ancora più “short”.
- – il colletto di pelliccia: è un’alternativa alla sciarpa. Si poggia sul cappotto, sulla giacca di pelle. Molto chic con un paio di stivali con il tacco grosso!
- – il gilet: Il gilet di pelliccia è perfetto per rendere più pesante un cappottino molto corto oppure una giacca di pelle. Crea uno strato in più e riscalda in modo molto cool. Da provare!
Per quest’anno la varietà di pellicce ecologiche proposta nelle passerelle è davvero ampia.
Si va infatti dalla pelliccia lunga a quella corta, da quella a mono petto a quella a doppio.
La giacca di pelliccia classica eco simula perfettamente il manto di volpe e visone. In fibra sintetica rispetta l’ambiente e gli animali. Declina nelle sfumature del marrone, dal più scuro al più chiaro. Chiaramente, a differenza delle tradizionali, possiede una linea più moderna e giovanile. Corta oppure lunga, si abbina perfettamente ad un maglioncino oppure ad una camicia in jeans o tartan. È ideale con pantaloni neri o in denim ed ankle boots. La giacca di pelliccia rende particolarmente con vestitini corti neri ed in unica tinta, calze nere e stivali al ginocchio.
La giacca corta di pelliccia moderna presenta nuances briose. Dai colori accesi e vivaci, non passerà sicuramente inosservata. Dal rosa confetto, al verde bosco, all’azzurro cielo, al giallo fluo, questo capospalla si può indossare in qualsiasi occasione. I colori sobri e tenui eviteranno il fastidioso effetto circo. Per una passeggiata in centro, si abbina meravigliosamente ad una t-shirt, un jeans e delle sneakers. Il look casual sarà al tempo stesso sofisticato. Da evitare assolutamente la tuta. Nonostante la giacca di pelliccia sia anche sportiva, non tollera infatti uno stile da palestra.
La linea moderna della giacca in pelliccia prevede lo stile animalier, una versione più selvaggia della tradizionale. È disponibilenel classico leopardato. Ma anche nel tigrato e maculato. L’effetto finale è sicuramente molto di tendenza. In questo caso, però, fare attenzione agli abbinamenti. Lo stile animalier pretende jeans classici oppure un pantalone nero o marrone. Una camicia nera oppure un body bianco semplice ed uno stivaletto alla caviglia. In alternativa, si può proporre con un tubino elegante nero o comunque in unica tinta. Da bandire assolutamente i leggings zebrati oppure leopardati ed i colori troppo accesi.
Scegliendo una pelliccia ecologica non sarete complici di tutto ciò.
La pelliccia ecologica è anche ambientalista, perché la lavorazione richiesta dallo scuoiamento e dalla lavorazione di pellicce vere è molto più inquinante rispetto alla lavorazione di materiali sintetici. È inoltre difficile liberarsi delle pellicce e dei loro residui tossici.
Le pellicce ecologiche sono anche più economiche di quelle vere: la lavorazione è infatti molto meno dispendiosa e di conseguenza anche il prezzo al pubblico è decisamente inferiore.
Non dimenticare mai:
- Utilizzare capi semplici e dai colori sobri. La giacca in pelliccia è il pezzo centrale dell’outfit.
Siete in cerca di ispirazione? Provate a dare un’occhiata a questi abbinamenti 🙂