How to / Come indossare la Maxi sciarpa

Le sciarpe rappresentano senza dubbio uno degli accessori più fashion che esistano. Un capo di abbigliamento in grado di completare in modo elegante ed armonico il look sia della donna che dell’uomo. Soprattutto nel periodo autunnale o invernale, posizionare nel modo giusto questo prezioso accessorio diventa davvero fondamentale per apparire sempre in ordine e alla moda.

BeFunky-Collage4.jpg

Calde, avvolgenti, talmente grandi che in alcuni momenti possono addirittura sostituire il cappotto. Abolite le dimensioni standard, rettangolari, che confinano questo accessorio a semplice ornamento per coprirsi dal freddo, da indossare sotto giacche e cappotti. Monocolore o con pattern geometrici possono essere usate in abbinamento con giacche e soprabiti per conferire all’outfit un tocco di colore e di volume. Quelle lisce con le frange sono perfette per essere indossate su giacche di pelle per uno stile casual e metropolitan, a tratti rock. Mentre quelle in tricot intrecciate si abbinano a cappotti e a blazer per un look più classico e formale.

Sono tanti i modi di indossarla: si avvolge attorno al collo con i capelli inseriti all’interno della sciarpa, lasciando fuoriuscire solo qualche ciocca che incornicia il viso. Sul total black look, meglio optare per maxi sciarpe in contrasto, con disegni e colori accesi, comprese le stampe jacquard.

La sciarpa-foulard è una versione sempre grossa, ma più leggera, di sciarpa realizzata con tessuti sottili, ottima da avvolgere intorno al collo lasciando cadere in avanti le estremità che devono risultare lunghe. Comperate colori neutri, più bon-ton, o abbinatela con pattern, seguendo il vintage.

Naturalmente la sciarpa di lana può essere indossata per il look di tutti giorni o per una serata informale. Se si sta per affrontare un evento mondano in cui è richiesta la massima eleganza, dovrete però fare molta attenzione al tessuto prescelto: è da evitare infatti la classica sciarpa di lana, e preferire stole di seta o pashima di lana merino. Sono tutti materiali pregiati e in grado di tenere caldo tanto quanto una comune sciarpa di lana, ma sono indubbiamente più eleganti e sono anche più facili da abbinare ad abiti raffinati: ptorete infatti continuare ad indossarle anche senza il cappotto.

In tutte le altre occasioni, la sciarpa di lana è il vero e unico must have per sopravvivere al freddo glaciale dell’inverno: lunghissima e avvolgente, a tinta unita o fantasia, il segreto per usarla in tutte le occasioni è come indossarla!

Come indossarla? Ecco! 

Sciarpa /Scialle

 Un’idea molto carina e molto versatile è quella di usare una maxi sciarpa a mo’ di scialle, sceglietela colorata  e divertente, avvolgetela intorno alle spalle e fissatela in vita con una cintura. Basterà questo piccolo tocco di colore per rendere il vostro look nuovo e divertente, con un tocco in più che non vi farà passare inosservate.
L’unico problema? Difficilmente riuscirete a indossare una sciarpa legata in vita sopra a un cappotto molto pesante, prediligete una giacca in pelle o un maxi cardigan e non scegliete questo look per le giornate più rigide!
3-come-indossare-una-sciarpa.jpg

Sciarpa maschile

Un’altra bella idea per restare calde, ma con stile, è quella di indossare una maxi sciarpa classica e un po’ maschile. Scegliete un modello in lana e in un colore molto versatile come il beige, il grigio o il panna e abbinatela al vostro look preferito. Create look confortevoli e con un tocco mascolino, prediligete maxi cappotti, maglioni ampi e dettagli militari per creare look coozy e perfetti per l’inverno.

i-tuoi-look-review-e-consigli-solo-per-te-di-ottobre-maxi-sciarpa

Giro moderno

E’ uno dei modi più semplici e veloci per indossare la sciarpa. Basta infatti fare un giro con la sciarpa intorno al collo e lasciare le due estremità penzolare sul davanti. Allargate il giro per dare più morbidezza e aria alla sciarpa.

Giro a tartaruga

Prendete la sciarpa e arrotolatela tutta intorno al collo. In questo caso il giro dovrà essere stretto e aderente al collo. Nascondete poi i due lacci all’interno del giro di sciarpa. Perfetto per i giorni più freddi, in cui nemmeno un fiocco di neve riuscirà ad arrivare al vostro delicato collo!

Giro lanciato

Il più classico dei modi per mettersi una sciarpa, più veloce ma sempre chic. Adagiate la sciarpa sul collo e lanciate una delle estremità sulle spalla, coprendo così il collo.

Il nodo all’europea

Piegate in due la sciarpa, appoggiatela sul collo e infilate le due estremità nel buco che si è creato nella piega della sciarpa. Sistemate la parte che tiene ferma le due estremità al centro et voilà!

In questa stagione invernale, insomma, c’è una sciarpa per tutti i gusti. Da collocare come scialle o come abito da chiudere in vita con una cinta, la maxi sciarpa, anche quella dal modello maschile, è il tocco giusto per fare la differenza anche in fatto di accessori!

Dunque, a voi come piace indossarla? 🙂