Tutte noi donne amiamo truccarci e abbondare con eyeliner, mascara, matita per interno occhi, correttore, fondotinta, blush e ovviamente rossetto ma il problema è quando si arriva a casa in tarda serata e bisogna struccarsi. Il momento della detergenza del viso non deve essere visto solo come una scomoda necessità, un obbligo poco piacevole da relegare in tarda serata, prima di coricarsi, quando proprio non se ne può più fare a meno.
E’ il primo momento dedicato alla cura della pelle del viso nel suo insieme. Sì, perché non ci si può spalmare una crema o dedicarsi alla sessione quotidiana di make up se prima non ci si è presi cura di se con la detergenza.
La zona più difficile da trattare, e che merita particolari attenzioni, è senza dubbio quella perioculare. Ecco perché da tempo le case cosmetiche si sono adoperate per realizzare e proporre alla clientela formule e texture specifiche per questa zona. Non sto dicendo che utilizzare le salviettine tutti i giorni sia sbagliato, sono certamente molto pratiche e comode, ma purtroppo poco indicate per un uso frequente perché non garantiscono una pulizia profonda e, a lungo andare irritano l’epidermide più sensibile.
Io ho gli occhi particolarmente sensibili e fino ad ora non ero riuscita ad utilizzare tanto a lungo nessuno struccante perché puntualmente mi faceva bruciare gli occhi.
Lo struccante bifasico è un prodotto cosmetico in grado di debellare anche il mascara waterproof più resistente e con una sola passata. Questo effetto è garantito grazie alle due fasi che costituiscono il detergente: la prima a base di acqua e la seconda a base di olio. La fase acquosa agisce soprattutto in presenza di trucchi idrosolubili, mentre la fase oleosa si occupa di sconfiggere i pigmenti più resistenti del make-up liposolubile.
Lista della spesa:
Prima di iniziare, procurati tutto il necessario.
- 60 g di acqua distillata
- 1 bustina di infuso di camomilla
- 20 g di olio di semi
- 8 g di olio di ricino
- 8 g di olio di mandorle dolci
Versate l’acqua distillata in un pentolino e portatela a ebollizione.
Porta a ebollizione 200 ml di acqua e immergi la bustina di camomilla, lasciandola riposare per circa 5 minuti. A questo spunto immergete l’infuso di camomilla nell’acqua bollente e lasciate in infusione per 20 minuti circa. Nel frattempo in una ciotola mescolare l’olio di ricino con quello di semi e aggiungete anche quello di mandorle continuando a mescolare fino a quando i tre prodotti non si saranno bene amalgamati tra loro.
Appena l’infuso si sarà raffreddato unitelo al composto di oli e mescolate per bene prima di versarlo in un contenitore adeguatamente sterilizzato.
Adesso non ti resta che utilizzare il tuo prodotto di bellezza fai-da-te! Versane una piccola quantità su un dischetto di cotone e stendilo delicatamente sul volto, insistendo sulle zone in cui il make-up è più resistente. Vedrai il tuo trucco andrà via con facilità, lasciandoti sulla pelle una piacevole sensazione di morbidezza.
Attenzione: il fatto che alcuni oli siano più adatti a certi tipi di pelle che ad altri, non è un dato vincolante. Anche se ci si trucca tutti i giorni, per utilizzare l’olio come struccante abbiamo visto che ne bastano poche gocce, perciò si può utilizzare tranquillamente quello che si preferisce, a maggior ragione se non si usa tutti i giorni. Questo struccante, inoltre, va benissimo soprattutto sugli occhi, non vengono irritati o aggrediti in alcun modo; il trucco, anche quello più difficile, si scioglie con facilità e, applicando l’olio sul contorno occhi, si prevengono rughe, occhiaie o gonfiori dovuti alla stanchezza.
Probabilmente non sai che, grazie allo struccante bifasico che hai appena realizzato, potrai rimuovere anche alcuni resistentissimi rossetti a lunga durata, che faticano a scomparire con il comune latte detergente. Con questo prodotto, inoltre, sarai certa di utilizzare solo ingredienti naturali e privi di agenti chimici dannosi, presenti in molti cosmetici simili di natura industriale.
Come conservare lo struccante fatto in casa?
Trattandosi di un prodotto privo di conservanti, ricordati di usarlo per non più di tre settimane, infatti dopo aver preparato una bottiglietta da 50 cl di struccante certamente non potrà essere consumato solo in una volta, quindi chiunque vorrebbe conservarlo per il giorno dopo o quelli successivi, come fare? Basta tenerlo al riparo dal sole, in una stanza fresca e al buio, ricordandosi di agitare la bottiglietta prima dell’uso.
Voi cosa ne pensate? Vi siete mai dati al DIY? 🙂