Sono le regine dei trattamenti beauty: formulate con alte concentrazioni di principi attivi garantiscono risultati immediati.
Sono tra gli oggetti del desiderio cosmetico più usati. Un amore, quello per le maschere, merito delle formulazioni proposte dalle case cosmetiche, che oggi non solo sono iper-concentrate, ma anche studiate appositamente per le varie zone del corpo. Dalla testa ai piedi.
Capelli morbidi e setosi
Le maschere sono irrinunciabili soprattutto in estate, quando i capelli sono sottoposti a uno stress ambientale intenso e a shampoo frequenti. Le ore più indicate per applicare la maschera sono quelle del tardo pomeriggio: le cuticole sono più aperte e gli osti follicolari (analoghi ai pori della pelle) più dilatati, quindi più ricettivi. La frequenza è di 2-3 volte alla settimana o più se i capelli sono trattati o ricci.
Viso e collo a prova di aging
Per viso, collo è décolleté puoi contare su formule con prestazioni da Spa, come le maschere in tessuto- non tessuto impregnate di sieri e sostanze attive, o le slice mask, dischetti imbibiti di principi attivi, da applicare da soli o tutti contemporaneamente sul viso e il collo per trattare inestetismi diversi (per esempio, la pelle impura della zona T e quella più secca del resto del viso e del collo).
Tra i grandi classici ci sono le maschere purificanti e detossinanti a base di argille o di carbone vegetale, ideali anche per contrastare brufoletti e untuosità della pelle, e le formule idratanti, con texture leggere, come quelle con aloe o acido ialuronico, sul collo poi vanno regolarmente applicate maschere nutrienti. Quelle specifiche per questa zona si trovano in genere sottoforma di patch, ma in alternativa puoi utilizzare una formula viso nutriente, idratante e liftante, da stendere in dosi generose sul décolléte, spesso trascurato.
Occhi e labbra da star
Per uno sguardo luminoso e labbra morbidissime, puoi provare le maschere specifiche a base di collagene e amminoacidi, solitamente a forma di patch e sagomate o in tessuto non tessuto. Quelle per il contorno occhi sono ricche di attivi idratanti, nutrienti e lenitivi (come acido ialuronico, caffeina, burro di karitè o di cacao, oli vegetali e acqua termale) che donano immediatamente un aspetto levigato e radioso. Spesso contengono anche retinolo, potente antirughe, insieme ad alghe o a miscele di peptidi, che attenuano borse e occhiaie. Quelle per le labbra invece, oltre al retinolo, utile per levigare le rughette del contorno, possono includere collagene e altri principi attivi antietà, idratanti e temporaneamente rimpolpanti.
Come vedi, oggi giorno ci sono formule specifiche per ogni parte del corpo e ogni tipo di pelle, tu come hai deciso di prenderti cura?