Capodanno da Single? 7 Idee per Festeggiare alle Grande

Ci sono giorni in cui essere single può pesare più che in altri ed uno di questi può proprio essere Capodanno… almeno agli occhi degli altri. C’è chi, al contrario, single sta proprio bene!

brindisi4.jpg

Ma se al momento non hai un cavaliere da baciare sotto al vischio e il tuo umore non è dei migliori, niente paura, le idee per divertirsi e trascorrere un bel Capodanno anche senza una dolce metà non mancano di certo. Basta sapersi organizzare e usare un po’ di fantasia. Ecco quindi 7 alternative di Capodanno a prova di single!

1. Una festa da te

capodanno-2016-per-divertirsi-744x445.jpg

 

Andare da sole ad un cenone vi rattrista? Organizzatene uno in casa vostra! Niente di troppo complicato, se avete spazio e possibilità. Così potrete invitare voi chi volete, magari risolvendo la serata ad amici e amiche (accoppiati e non), che ancora non hanno deciso come passarla. E con un buffetorganizzato insieme, in cui ognuno porta qualcosa, il risparmio di tempo e denaro è assicurato! E il divertimento pure.

2. Poche ma buone

capodanno-660x330.jpg

Non siete le sole del gruppo a non avere la compagnia di un partner? Pensate a qualcosa di divertente che potete fare insieme. Che sia andare ad una festa, ma anche un intimo pigiama party con qualche pop-corn da sgranocchiare sul divano a vedere i vostri film preferiti. E con l’occasione farsi qualche bella chiacchiera tra amiche. Niente zampone di fine anno? Perché a voi piace davvero quella cosa gelatinosa?

3. In famiglia

Non passavate il Capodanno in famiglia da un bel po’. E certo ricordate con orrore le maratone di Tombola da cui adolescenti speravate arrivasse un principe azzurro a trascinarvi via. Ma il tempo è passato e paradossalmente, crescendo, certi momenti passati in famiglia non sembrano più così terribili, anzi. Un bel tuffo nel passato e nel calore dei nostri cari oggi è qualcosa di piacevole e da riscoprire. Ricordate: portate le monetine, possono servire.

4. In relax

 

Sapete che vi dico? Se tutto il mondo fuori è in delirio e si divertente nel caos con la musica assordante e l’impossibilità di rivolgersi la parola, noi scegliamo di andare controcorrente. Non inseguiamo le solite feste, fingendo di essere un vagone di un trenino ma approfittiamo di questa serata per dedicarla unicamente a noi. E finalmente ci rilassiamo! Ingredienti: sali da bagno profumati, candele a bordo vasca, musica giusta di sottofondo e splash, il relax è servito. E domani avrò molte meno occhiaie di voi!

 5. Appuntamento al buio

appuntamento.jpg

Sei single, ma non sei sola. Ovvero, c’è un mondo di single come te che come te non sa che fare per passare l’ultimo dell’anno. Ma c’è chi pensa a “mettervi insieme”. Se volete conoscere qualcuno potete cercare su internet dove vengono organizzati gli speed date, i famosi “appuntamenti al buio”, che proprio al buio per fortuna non sono. Ce ne sono alcuni che si svolgono proprio durante il Capodanno. E chissà che, oltre a passare in modo diverso la serata, non troviate anche con chi passare il prossimo Capodanno.

6. In viaggio

ob_149339_women-traveler-e1450963817840.jpg

Ma viaggiare da sole si può? Certo che sì, e quale occasione migliore di questa! L’Aviva Single Resort & SPA, per esempio, in Austria, è il primo hotel per single d’Europa riconosciuto a livello internazionale. Un accogliente rifugio, con una fantastica Spa e una discoteca. A Berlino, invece, c’è l’hotel Artemisia, una struttura per donne single, dove gli uomini non sono proprio ammessi. Ma le offerte sono diverse, basta cercarle e fare la valigia. E se l’idea di partire sole vi spaventa troppo, ci sono anche agenzie che mettono insieme single per organizzare un vacanza di gruppo. Interessante, no?

7. Fregarsene

Da ultimo c’è sempre un’altra soluzione, la più semplice di tutte. Pensare al Capodanno come ad un giorno qualsiasi. Perché sì, va bene il cenone, la tombolata, i balli, il trenino, i fuochi d’artificio, eccetera eccetera… Per carità, è tutto molto bello, ma poi alla fine domani è un altro giorno. Che sia anche un altro anno è poi così importante?

Come togliere i pallini dalle maglie di lana

Non c’è cosa più odiosa in inverno!

Maglioni-per-linverno-2017-2018

maglioni di lana sono i nostri migliori amici nelle fredde giornate invernali, durante le quali abbiamo bisogno di capi di abbigliamento che siano caldi, avvolgenti, che siano in grado di farci affrontare da mattina a sera anche le temperature più fredde. C’è un piccolo problema, però, che ci manda letteralmente fuori di testa: anche voi odiate quei pallini e quei pelucchi che inevitabilmente si vedono spuntare ogni inverno dal maglione di lana? No, non dovete buttare via il capo!

I pelucchi compaiono soprattutto nei maglioncini di lana che hanno un po’ di anni alle spalle o in quelli che non abbiamo lavato in modo delicato. Inoltre è un fenomeno che si manifesta soprattutto nei maglioni di lana che non sono di altissima qualità: in poco tempo si creano questi pallini che sono un vero e proprio tormento per tutti noi.

I maglioni di lana possono tornare a splendere e non ci vuole poi molto: questo sistema lo possiamo usare sia nei maglioni di lana, sia in altri capi realizzati in questo tessuto come cappotti, calze, giacche, sciarpe, cappelli e molto altro ancora.

Prendete un pezzo di scotch e arrotolatelo su tre dita della mano, in maniera tale che la parte adesiva rimanga nella parte esterna, pronta a catturare tutti i pallini presenti sul capo di lana. Adesso passate il nastro adesivo sulla maglia, picchiettando in ogni parte dove sono comparsi, così la lanugine si attaccherà subito: se abbiamo fretta è il metodo più veloce.

Un altro sistema è quello che sfrutta un rasoio usa e getta, che deve essere passato dal basso verso l’alto, contropelo: dovrete passarlo su tutti i pelucchi e magari poi passare lo scotch per quelli più resistenti.

Provare non costa nulla: prima di buttare via la vostra maglia preferita, meglio provarci, no?