Capelli operazione estate

Estate e capelli. Un rapporto complicato…. Anche se, con le dovute precauzioni, il sole può mettere in luce tutto lo splendore della chioma.

Proprio come la pelle, anche i capelli vanno esposti ai raggi con un’adeguata protezione, da scegliere tenendo conto delle caratteristiche individuali e delle esigenze specifiche.

L’assunzione di integratori, ad esempio, può essere utile per rinforzare la cheratina e ridurre i danni solari: contengono un mix di amminoacidi come taurina, ornitina e antiossidanti come gli estratti di bacche di goji e moringa.

Capelli molto lunghi. . . Spuntatina prima di partire?


Ai danni causati dai trattamenti chimici o dall’uso di piastre e phon, in estate si aggiungono quelli favoriti da raggi Uv, vento forte, salsedine e cloro, che alterano la cheratina, i capelli tendono ad annodarsi ed a formare doppie punte, segno che la cuticola è stata danneggiata. Spuntarli può limitare i danni.

Perchè l’effetto crespo peggiora in estate?


Perchè l’azione combinata del sole e dell’acqua salata cambia la disposizione delle cariche elettriche sul fusto, rendendo i capelli meno pettinabili e facili alle rotture. Infatti, fare un trattamento disciplinante in salone all’inizio della stagione può essere utile per un’azione preventiva anche fino a 3 mesi. Sotto il sole, poi usa una protezione specifica, districa i capelli solo da bagnati, usando un pettine a denti larghi o una spazzola ad hoc. Approfitta del caldo per farli asciugare al naturale, poi non pettinarli più fino al lavaggio successivo, ma sistemali solo con le mani.

Hai i capelli lunghi? Tienili raccolti : così eviti che si aggroviglino e li difendi meglio dai danni…. Eccoti qui idee smart per un look da spiaggia!

Le boxer braids: pettina bene i capelli, separali al centro con un pettine e dividi la chioma in due sezioni. Dividi la prima sezione in 3 ciocche, partendo dalla fronte, e fai una treccia ”alla francese” cioè aggiungendo sempre più capelli alle ciocche. Fissa la treccia all’estremità con un elastico. Procedi con l’altra metà del capo, assicurandoti la distanza tra l’orecchio e il centro sia la stessa su entrambi i lati.

Lo chignon : fai una coda di cavallo alta lasciandola morbida, spettinala e cotonandola con una spazzola, avvolgila facendola girare attorno alla base. Fissala con forcine o fermagli, senza precisione, per un effetto morbido. Il tocco finale : sfila qualche ciocca dalla fronte o dallo chignon.

Per capelli mossi ”al naturale” invece fai una coda alta con treccia e appuntala sulla testa : a fine giornata i capelli risulteranno ondulati. Per non annodare le chiome fai una treccia rovesciata, con la testa capovolta, che parte dalla nuca e risale verso il centro della testa.

Maschera capelli?


Basta una o due volte a settimana, a seconda del tipo di capelli, raccogliendoli in uno chignon lasciato in posa tutta la notte. Al mattino saranno soffici e idratati, pronti per un’altra giornata di sole!

Qual è invece la vostra hair care routine? Come vi prendete cura dei vostri capelli? Ed il vostro look preferito? Fatemelo sapere qui sotto con un commento! ♥️

Capelli: le trecce di tendenza, stile ed eleganza per chiome ribelli!

Visto il successo riscosso con l’articolo precedente riguardo la boxer Braid,  grintose come quelle delle boxer ma anche eleganti, ho deciso di riportarvi sempre sullo stesso argomento qualche idea in più . . .

Da sempre un must have e un evergreen per tutte le età, la treccia ci accompagna in tutte le stagione dell’anno. Ebbene sì, su Instagram, tra le passerelle e scelte dalle star, sono le acconciature più gettonate e copiate. Ancor meglio se preziose e con accessori-gioiello!

A questo punto, non resta che scegliere e provare a intrecciare!

1721-sem48-tendance-bonnet-article_full-1.jpg

Rimane in vetta alle classifiche delle pettinature più desiderate/copiate la fishtail braid, nonché la treccia a spina di pesce (o spiga di grano). L’ha sfoggiata Blake Lively più di una volta sul red carpet con ferma-capelli luccicante. È stata realizzata anche dagli hairstylists di Dior per le sue modelle e la ritroviamo su Instagram abbinata a nastri romantici.

Trecce di ispirazione etnica

Una delle ispirazioni più interessanti viene da una moda che potremmo definire “ghetto style”, ovvero la rivisitazione delle treccine afro in chiave più moderna. Le trecce coinvolgono dunque tutta la chioma, davanti sono più sottili mentre tendono a diventare più spesse sul retro della chioma, possono terminare con uno chignon, oppure per trecce più corpose, ma sempre di ispirazione esotica.

Trecce romantiche

Una buona parte delle tendenze è inoltre relativo all’hairdo più romantico che ci possa essere! Le chiome potranno ad esempio essere raccolte in uno chignon mentre sul davanti scenderà di lato, come una coroncina, una treccia femminile. Oppure, potete acconciare i vostri capelli favorendo la nascita di una lunga treccia laterale, da acconciare con l’aiuto di lacca a fissaggio extra per fare in modo che la pettinatura rimanga fissata a lungo. Se invece volete darvi un tocco di ulteriore ordine e pulizia, potete mixare le trecce con un raccolto: darete un’incredibile luminosità al vostro volto!

Le classiche trecce a cerchietto ricordano un fascino innocente e infantile; quelle raccolte a chignon sono ideali per serate e occasioni più eleganti. Le trecce morbide sono comode e piacciono anche nella versione francese. Intanto sulle passerelle della New York Fashion Week trionfano le treccine sottili con qualche abbellimento floreale.

04_doppia_treccia_alla_francese_capelli_.jpg

A questa idea se ne aggiunge un’altra dal sapore vintage che prevede la realizzazione di due chignon bassi laterali sul capo partendo proprio dalla base di una treccia sottile: l’effetto è quello di una “brava ragazza” super chic.

Trecce laterali

L’acconciatura con treccia laterale è un grande classico e tutto sommato è la più semplice da realizzare.
Se poi volete proprio fare qualcosa di veramente particolare, potreste far partire la treccia dall’alto e farla proseguire lateralmente.

La treccia laterale ha un mood un po’ country chic per cui si può creare un look spettinato e da legare con la treccia a spiga oppure classica.

Non sottovalutate dunque le trecce: potrebbero altresì rappresentare la vostra salvezza di stile nel giorno in cui la chioma al risveglio non dovesse apparire troppo ordinata… La treccia potrebbe dunque costituire la migliore soluzione!

La treccia non è più quindi solo una pettinatura da portare tutti i giorni, per avere i capelli in ordine molte ore, è anche un’acconciatura alla moda con la quale si può sperimentare, creare, inventare. Si possono realizzare pettinature molto particolari, ideali anche per giorni importanti come eventi o cerimonie. In questo caso vi basta affidarvi ad un hair stylist ed invece di chiedere il solito raccolto elegante o chignon potete osare una o più trecce.

Terminato l’articolo, vi lascio qui una foto-gallery d’isprirazione! 🙂 Fatemi sapere, come sempre, cosa ne pensate e se avete mai creato una tra le trecce sopraelencate? 🙂 Vi lascio qui anche il mio account instagram .. Semmai qualcuno volesse iniziare a seguirmi.. 🙂 MY instagram