Capelli rossi: a chi stanno bene?

Sogni da anni di avere i capelli rossi ma non sai se ti staranno bene? Ecco cosa devi sapere prima di decidere!

best-hair-color-correction-salons-nyc-highlights-correction-nyc.png
Capelli rossi, croce e delizia, sogno di tante ragazze che sin da piccole bramano una chioma scarlatta da mostrare, magari abbinata alle lentiggini. Se siete anche voi amanti dei riflessi vermigli, e vi chiedete a chi stanno bene i capelli rossi e se è il caso di prenotare una puntatina dal parrucchiere per togliervi questo sfizio, continuate a leggere e lo scoprirete.

A chi stanno bene i capelli rossi

A chi stanno bene i capelli rossi? Una domanda che ultimamente agita i sogni delle ragazze in cerca di un nuovo colore, e che vedono il rosso primeggiare nei trend degli ultimi anni.

Ma il rosso non sta bene a tutte, e soprattutto ci sono tantissime tonalità di rosso che rendono a seconda della carnagione e del taglio del viso. Quindi la vera domanda non è “a chi stanno bene i capelli rossi” ma “quale tonalità di rosso è eventualmente quella ideale per me?”. Vediamo di scoprirlo.

Se avete una base rossa con carnagione chiara potete osare con tutte le nuances di rosso, dal tiziano al mogano. Ovviamente converrà sempre provare prima il colore rosso che avete scelto, magari utilizzando una tinta semipermanente senza ammoniaca che svanisca dopo qualche lavaggio, in modo da poter cambiare facilmente se il risultato non è di vostro gradimento.

Lo stesso vale per le bionde con carnagione chiara, che solitamente stanno bene con i rossi chiari, il biondo ramato e le nuances “carota”. Occhio alla tinta e alla base, perché se non dosate bene i colori potreste ritrovarvi… arancioni! Per questo in caso di cambi tanto drastici, è sempre meglio affidarsi al parrucchiere, almeno per la prima tinta.

Castane con la carnagione chiara? Il rosso vi si addice nelle tonalità del mogano, magari con riflessi più lucenti sulla vostra chioma naturale, che ne uscirà così arricchita, sensuale, in grado di incorniciare viso e sguardo con una tridimensionalità decisamente sbarazzina. Se però la base di partenza è troppo scura, forse è meglio concedersi solo colpi di sole o riflessi mogano, magari rosso tiziano.

Capelli rossi, tendenze e tonalità

Se avete deciso di tingervi i capelli di rosso, ecco le tendenze e qualche consiglio per godervi la vostra chioma scarlatta al meglio. Innanzitutto vediamo di capire le tendenze e le tonalità di capelli rossi del momento, per avere una serie di esempi da portare al nostro parrucchiere!

Abbiamo già parlato del rosso tiziano, bellissima nuances corposa e non troppo chiara, né troppo “lampante”, ideale per incorniciare una carnagione chiara, magari con occhi verdi. Richiestissimo è anche il rosso irlandese, colore luminoso e leggero da valutare molto bene, dalla resa ottimale sulle carnagioni molto chiare.

1424943567_Capelli-colore-rosso-autunno-inverno-2015.jpg

Come poi non citare il Cherry bombre, uno dei must di stagione, ottima soluzione per le more o chi comunque ha una base scura: consiste in un rosso acceso unito alla tecnica dell’ombré, una delle tecniche più in voga negli ultimi anni. Fra i più gettonati infine il rosso ciliegia, ottimo per le giovanissime e particolarmente intenso, ideale sulle carnagioni chiarissime.

Creme solari anche d’Inverno, i consigli per una pelle al top

D’estate è inevitabile proteggere la pelle, soprattutto quando andiamo in vacanza, ma anche in inverno i raggi del sole possono danneggiarla.

 Anti-Aging-lotion.jpg
 C’è chi dice che le mani siano lo specchio dell’età. Rughe, pelle secca e macchie colpiscono anche questa parte del corpo perché continuamente esposta all’azione negativa degli agenti esterni. Ma niente paura, perché i prodotti cosmetici di ultima generazione possono prevenire e alleviare questi inestetismi.

Creme solari d’Inverno

Capita spesso di trascurare la pelle d’inverno. D’estate siamo più attenti a non scottarci, a volte, i più lungimiranti, utilizzano la protezione viso anche in città, ma d’inverno ci lasciamo prendere dalla pigrizia e dimentichiamo di garantire, soprattutto alla pelle del viso, particolarmente delicata nella zona occhi e nel contorno labbra, la giusta attenzione.

La mancanza di protezione, non solo dai raggi UVA e UVB, ma anche dal vento e dal freddo che intaccano il naturale film idrolipico della pelle, può portare, con il passare degli anni ad un invecchiamento precoce, con la comparsa di rughette nella parte perioculare e del contorno labbra.

Creme con protezione solare per il viso, quando applicarle

Applicare sul viso, anche in città, una crema che ci protegga dai raggi ultravioletti che, a differenza di quanto molti pensano, sono presenti anche quando il cielo è coperto. In Inverno, a differenza dell’estate, possiamo scegliere una crema più corposa perché la pelle ha bisogno di maggiore idratazione. In ogni caso testate prima dell’acquisto l’assorbimento sul dorso della mano, per verificare che non sia eccessivamente grassa. Se non utilizzate una base trucco, ricordatevi di portarla sempre in borsetta, per idratare la pelle anche durante il resto della giornata. Da tenere sempre in borsa poi, un burrocacao.

Protezione solare in montagna

Per i vostri weekend in montagna invece è preferibile alzare il livello di protezione:

l’altitudine e la rifrazione della luce sul manto bianco della neve elevano notevolmente il potere dannoso del sole e l’eventualità di scottarsi, mentre le temperature rigide e il vento favoriscono secchezza e rossore della pelle.
Scegliete una protezione solare partendo almeno da un SPF 30 e arrivando ad un 50+ e preferite le formulazioni più ricche e nutrienti, che siano in grado di portare nutrimento e di creare una barriera.