Sabunlu massaj : scopriamolo insieme!

Un trattamento piacevolissimo che avvolge il corpo in una nuvola di schiuma e ti deterge a fondo.

Arriva dalla Turchia, un rituale che si effettua dopo l’hamam: il massaggio sabunlu massaj, con la schiuma di sapone applicata su tutto il corpo. Viene effettuato su un tipico lettino a forma di ottagono di pietra calda.

Come si effettua?

Nella prima fase ci si occupa dei piedi, che vengono avvolti in un asciugamano caldo aromatizzato con gocce di olio essenziale di menta: il calore si diffonde a tutto il corpo, rilassandolo, mentre il mentolo riattiva la circolazione. Poi, le piante dei piedi cosparse di sapone nero si massaggiano con un manipolo di terracotta eseguendo movimenti circolari e piccole pressioni. A questo punto, si passa alla seconda fase : la pulizia del corpo che viene strofinato dolcemente con un guanto turco immerso in una ciotola di acqua calda e sapone berbero a scaglie.

I passaggi sono lenti e profondi in modo da eseguire un peeling. Terza e ultima fase quella del savonnage : viene versato in una ciotola di acqua calda il sapone bianco all’olio di argan che con speciali sacchetti di cotone diventa una soffice schiuma, soffiata sul corpo, massaggiata e poi sciacquata.

Tale rituale è profondamente rilassante e rigenerante. Esfolia con il sapone nero, tonifica il microcircolo con il mentolo e la canfora, pulisce a fondo la pelle con la schiuma di sapone berbero e nutre con l’olio di argan. Il quale, tra le altre numerose virtù, ha quella di lasciare la pelle vellutata e più luminosa. Non per altro, e ne siamo anche in tema (Estate) è perfetto anche per rendere l’abbronzatura più radiosa.

Dunque, cosa ne pensate? Ne avete mai sentito parlare? Vi incuriosisce un pò?

5 Insospettabili Modi di Usare il Cioccolato Che Non Ti Aspettavi

Idee creative per utilizzare il cioccolato: delizia per il palato ma anche alleato di bellezza.

3-642x335.jpg

Che il cioccolato faccia bene, ormai lo sappiamo tutti: è  ricco di minerali utili (come ferro, fosforo, magnesio) e di polifenoli, che hanno un’azione antiossidante. Agisce inoltre sui nostri neurotrasmettitori, incrementando la sensazione di benessere ed ha pure un effetto tonificante ed energizzante (senza essere eccitante, come il caffè). Consumato in quantità moderate (non più di 20 grammi al giorno, dicono gli esperti, equivalenti a un quadratino), non fa nemmeno ingrassare: basta scegliere il cioccolato giusto, ossia con una quota di cacao non deve inferiore al 60%, con burro di cacao e non con surrogati come l’olio di palma o di cocco e senza emulsionanti o sostituti del latte. Leggere l’etichetta diventa quindi di fondamentale importanza per consumare un cioccolato di qualità e che sia un piacere non solo per il palato.

Ma se siete di quelle che (come noi) faticano a limitarsi a un solo quadratino ma non volete nemmeno fari impazzire l’ago della bilancia, ecco una serie di idee light (non solo da mangiare) che hanno come protagonista il cacao.

Il balsamo labbra

labbra_01.jpg

Per avere labbra al bacio, fate sciogliere un quadretto di cioccolato fondente in un pentolino posto a bagnomaria, aggiungete 2 cucchiaini di burro di cacao e 2 di burro di karitè. Mescolate per amalgamare bene. Spegnete il fornello, unite – se lo avete – due gocce di aroma naturale alla vaniglia e mescolate ancora. Versate il composto nel contenitore prescelto, lasciate rapprendere a temperatura ambiente e poi trasferite il burrocacao in frigorifero, fino a quando non si sarà ben solidificato.

Lo scrub per il corpo

scrubcorpo.jpg

Realizzare uno scrub in casa è più facile di quanto si creda. In un recipiente unite una tazza di miele e una tazzina di olio di mandorle. Aggiungete 2 tazze di zucchero di canna. Sciogliete a bagnomaria 200 gr di cioccolato fondente e unitelo al composto. Mescolate con cura e usatelo per fare uno scrub esfoliante e idratante.

Maschera per i capelli

77_frutta-secca-disano-cacao-polvere.jpg

Prendete un vasetto di yogurt greco. aggiungete tre cucchiai di cacao in polvere e aggiungete due cucchiai di miele che renderà i vostri capelli ancora più setosi. Applicate la maschera e lasciate riposare per circa 5 minuti. Sciacquate delicatamente e godetevi la morbidezza dei vostri capelli: le mora noteranno anche dei riflessi intensi.

Candela per massaggio profumata

bougies-patisseries-gateaux.png

Fondete a bagnomaria circa 100 g di cioccolato bianco ricchissimo in burro di cacao e aggiungete 1 cucchiaio di olio di Jojoba. Appena raggiunta la fusione, profumate con una miscela di oli essenziali energizzanti (Eucalipto, lavanda, timo, menta) e miscelate con cura. Colate la cera posizionando lo stoppino al centro del contenitore scelto e lasciate raffreddare per almeno un paio di ore. Per utilizzarla dovrete accenderla e aspettare circa 15-20 minuti per avere una quantità sufficiente di olio caldo da massaggiare.

Profumo per il corpo

scelta-profumo_thumb-1100x733.jpg

Riempite un pentolino di acqua distillata, aggiungete un cucchiaio di polvere di zenzero e tre o quattro foglie di menta intera. Fate bollire per qualche minuto. Aggiungete poco alla volta 50 gr di cacao in polvere, mescolando con una forchetta per non formare grumi. Sciolto tutto il cacao, filtrate con un colino a maglie strette. Aggiungete all’estratto realizzato due cucchiaini di olio puro idratante. Mescolate il composto per amalgamarlo bene senza farlo schiumare. Filtrate nuovamente usando un fazzoletto di stoffa a trama strettissima e imbottigliate  in una boccetta di vetro. Tappate per bene e conservate in luogo asciutto per sette giorni. Trascorso questo tempo potete utilizzare la vostra fragranza al cioccolato.