Trucco per Natale 2016: il make up per gli occhi

Labbra rosse, dorate o molto naturali, ombretti luminosi sugli occhi e colori glitterati sulle unghie, avete già scelto il trucco delle festività?

Dior-trucco-Natale-2016-995x600.jpg

Le feste sono ormai davvero vicine ed è il momento di pensare non solo a come vestirsi ma anche al trucco per Natale 2016, in particolar modo al make up per gli occhi, dagli ombretti di tendenza all’immancabile smokey eyes da fare con le nuovissime collezioni come Chanel, Guerlain, Dior, Lancome e Pupa.

Puntare sul trucco occhi per queste giornate è la mossa più intelligente.. Gli occhi, infatti, potranno essere il punto focale del vostro make up.

Vediamo, allora, quale è il make up per gli occhi ideale per Natale 2016.

  • Base. Create una base per il trucco, che renda gli occhi come una perfetta tela bianca da dipingere. Partendo da viso pulito stendete una crema contorno occhi, attendete 5/10 minuti che sia asciutta e applicate un primer illuminante.
  • Correttore. Il correttore è fondamentale per avere un occhio luminoso e un aspetto riposato: sceglietelo rigorosamente in base al colore che dovete correggere, che si tratti di occhiaie viola, grigiastre o sul rosso.
  • Ombretto. Per le feste è possibile senz’altro regalare un tocco di colore frizzante in più puntando sugli ombretti metallizzati: oro, rame, bronzo, argento sono tonalità che si addicono a questi giorni, insieme al classico nero. Attenzione, però, perché se già il vostro look, per esempio per merito di un abito in paillettes, è sfavillante, il compito del make up sarà equilibrare l’insieme grazie alla scelta di texture mat.
  • Smokey eyes. La tecnica dello smokey eyes si presta particolarmente a occasioni eleganti e speciali come questa. Tante le alternative al nero, che potrebbe risultare troppo dark e sensuale per una festa in famiglia come il Natale: privatelo in blu ma anche in marrone, a seconda del vostro outfit.
  • Eyeliner. Da solo, per un effetto vintage da diva, o insieme all’ombretto, l’eyeliner è l’ideale per avere un trucco perfetto di lunga durata. Per chi non fosse pratica dell’applicazione dell’eyeliner con il pennello classico, esistono sul mercato diverse soluzioni semplici da usare come la penna eyeliner.
  • Matita. In alternativa, per un trucco occhi sfumato, la matita è la soluzione migliore, in nero o nei mille colori disponibili anche per creare un abbinamento o, perché no, un contrasto con l’ombretto.
  • Mascara. Ultimo, immancabile tocco è il mascara: potete eliminare tutto, se volete un make up leggero, acqua e sapone, ma non il mascara che rende lo sguardo profondo e intrigante dando consistenza alle ciglia. Date una passata di mascara, lasciando scorrere lo scovolino lungo le ciglia dalla base alle punte con un leggero movimento a zig zag, e per un effetto ampliato fate asciugare pochi secondi e ripetete l’operazione.

Il make up più in voga durante la stagione inverno 2016/17, perfetto da provare in occasione delle feste di Natale, prevede l’abbinamento tra labbra rosse e trucco occhi dark. Si tratta di una soluzione di moda quest’anno, che le fashion victims avranno certamente notato durante le sfilate di Saint Laurent. Questa proposta, prevede l’utilizzo di un rossetto rouge, ma volendo si può scegliere persino un vinaccia, in abbinamento allo sguardo dark.

Il secondo look tratta ancora una volta di labbra rosse, ma in questo caso con un make up sugli occhi decisamente più chic. Lo sguardo va illuminato con riflessi oro o rame su tutta la palpebra, definendo poi i contorni con un mascara nero. Una particolarità, potrebbe essere la virgola di eyeliner, che si può far brillare ripassandola con un tratto dorato leggerissimo.

L’ultima proposta è per qualcuna che vuole osare, l’alternativa infatti sono labbra noir. Non per forza bisogna scegliere il nero, che a Natale sarebbe fuori luogo, ma quella gamma cromatica che va dal bordeaux al viola scuro è perfetta. Essendo marcata come soluzione, si sconsiglia di marcare troppo lo sguardo, meglio qualcosa di soft.

Capelli rossi: a chi stanno bene?

Sogni da anni di avere i capelli rossi ma non sai se ti staranno bene? Ecco cosa devi sapere prima di decidere!

best-hair-color-correction-salons-nyc-highlights-correction-nyc.png
Capelli rossi, croce e delizia, sogno di tante ragazze che sin da piccole bramano una chioma scarlatta da mostrare, magari abbinata alle lentiggini. Se siete anche voi amanti dei riflessi vermigli, e vi chiedete a chi stanno bene i capelli rossi e se è il caso di prenotare una puntatina dal parrucchiere per togliervi questo sfizio, continuate a leggere e lo scoprirete.

A chi stanno bene i capelli rossi

A chi stanno bene i capelli rossi? Una domanda che ultimamente agita i sogni delle ragazze in cerca di un nuovo colore, e che vedono il rosso primeggiare nei trend degli ultimi anni.

Ma il rosso non sta bene a tutte, e soprattutto ci sono tantissime tonalità di rosso che rendono a seconda della carnagione e del taglio del viso. Quindi la vera domanda non è “a chi stanno bene i capelli rossi” ma “quale tonalità di rosso è eventualmente quella ideale per me?”. Vediamo di scoprirlo.

Se avete una base rossa con carnagione chiara potete osare con tutte le nuances di rosso, dal tiziano al mogano. Ovviamente converrà sempre provare prima il colore rosso che avete scelto, magari utilizzando una tinta semipermanente senza ammoniaca che svanisca dopo qualche lavaggio, in modo da poter cambiare facilmente se il risultato non è di vostro gradimento.

Lo stesso vale per le bionde con carnagione chiara, che solitamente stanno bene con i rossi chiari, il biondo ramato e le nuances “carota”. Occhio alla tinta e alla base, perché se non dosate bene i colori potreste ritrovarvi… arancioni! Per questo in caso di cambi tanto drastici, è sempre meglio affidarsi al parrucchiere, almeno per la prima tinta.

Castane con la carnagione chiara? Il rosso vi si addice nelle tonalità del mogano, magari con riflessi più lucenti sulla vostra chioma naturale, che ne uscirà così arricchita, sensuale, in grado di incorniciare viso e sguardo con una tridimensionalità decisamente sbarazzina. Se però la base di partenza è troppo scura, forse è meglio concedersi solo colpi di sole o riflessi mogano, magari rosso tiziano.

Capelli rossi, tendenze e tonalità

Se avete deciso di tingervi i capelli di rosso, ecco le tendenze e qualche consiglio per godervi la vostra chioma scarlatta al meglio. Innanzitutto vediamo di capire le tendenze e le tonalità di capelli rossi del momento, per avere una serie di esempi da portare al nostro parrucchiere!

Abbiamo già parlato del rosso tiziano, bellissima nuances corposa e non troppo chiara, né troppo “lampante”, ideale per incorniciare una carnagione chiara, magari con occhi verdi. Richiestissimo è anche il rosso irlandese, colore luminoso e leggero da valutare molto bene, dalla resa ottimale sulle carnagioni molto chiare.

1424943567_Capelli-colore-rosso-autunno-inverno-2015.jpg

Come poi non citare il Cherry bombre, uno dei must di stagione, ottima soluzione per le more o chi comunque ha una base scura: consiste in un rosso acceso unito alla tecnica dell’ombré, una delle tecniche più in voga negli ultimi anni. Fra i più gettonati infine il rosso ciliegia, ottimo per le giovanissime e particolarmente intenso, ideale sulle carnagioni chiarissime.